Stampa 3D di capillari e sistema vascolare molto fedele grazie a nuovo materiale

Stampa 3D di capillari e sistema vascolare molto fedele grazie a nuovo materiale

Un nuovo materiale potrebbe permettere la realizzazione, tramite stampa 3D, di tessuti artificiali maggiormente simili alle strutture vascolari umane secondo quanto si legge in un comunicato che fa riferimento ad un nuovo studio apparso su Nature Communications.
I ricercatori dell’Università di Nottingham e della Queen Mary University di Londra hanno infatti scoperto un metodo per stampare in 3D l’ossido di grafene tramite una proteina la quale può organizzarsi in strutture tubolari le quali sembrano replicare, più o meno fedelmente, diverse importanti proprietà dello stesso tessuto vascolare.

A spiegare i risultati dello studio è il professor Alvaro Mata: “Questo lavoro offre opportunità di biofabbricazione consentendo la biostampa 3D tridimensionale dall’alto verso il basso simulata e l’autoassemblaggio dal basso verso l’alto di componenti sintetici e biologici in modo ordinato alla nanoscala. Stiamo biofabricando capillari su micro scala che, come le strutture fluide compatibili con le cellule, presentano proprietà fisiologicamente rilevanti e hanno la capacità di resistere al flusso. Ciò potrebbe consentire la ricreazione della vascolarizzazione in laboratorio e potrebbe avere implicazioni nello sviluppo di farmaci più sicuri ed efficienti, il che significa che i trattamenti potrebbero potenzialmente raggiungere i pazienti molto più rapidamente”.

Controllando le modalità con le quali l’ossido di grafene si lega alla proteina, si può guidare questo assemblaggio su scale molto piccole per stampare strutture con geometrie molto complesse e con una risoluzione fino a 10 um.
Un bel passo avanti verso la replicazione in laboratorio di aree molto importanti dei tessuti umani e in generale degli organi, come lascia intendere Yuanhao Wu, principale ricercatrice dello studio.

Fonte: https://notiziescientifiche.it/stampa-3d-di-capillari-e-sistema-vascolare-molto-fedele-grazie-a-nuovo-materiale/

About The Author

Comments (68)

Leave Comment