materiali
Una volta depositato lo strato di resina solitamente dell’ordine di 16-30 micron, viene immediatamente esposto a una luce ultravioletta (UV) che indurisce il materiale. Questo processo viene ripetuto per ogni strato del modello, fino a quando l’oggetto non è completamente formato. A differenza di altri metodi di stampa 3D, la tecnologia PolyJet non richiede l’uso di supporti rigidi per mantenere la forma dell’oggetto durante la stampa, in quanto gli strati di resina si aderiscono l’uno all’altro grazie alla fotopolimerizzazione.
Un aspetto distintivo della tecnologia PolyJet è la sua capacità di utilizzare diversi materiali e colori contemporaneamente. Questo consente di creare oggetti con diverse caratteristiche meccaniche, estetiche e funzionali in un’unica stampa.


DEFINIZIONE
materiali