Progetto SAPPiAM – Strumenti Avanzati di Progettazione Personalizzata per Additive Manufacturing
3DNA S.r.l. – Prog n. F/190171/03/X44 – CUP: B56G20000720005
Il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, svolto in associazione temporanea di scopo (ATS) tra la capofila AEROSOFT SpA e la 3DnA S.r.l., è agevolato ai sensi del DM05/03/2018 – Capo III, Bando a Sportello Fabbrica Intelligente – FCS – PON I&C 2014/2020, del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale nel settore applicativo Fabbrica Intelligente, coerente con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente (SNSI) – ASSE 1 – Priorità di investimento 1.b – Azione 1.1.3 LDR. L’obiettivo del progetto è quello di investigare e selezionare le migliori metodologie computazionali disponibili sul mercato per simulare i processi di stampa additiva (Additive Manufacturing, AM) e al contempo ottimizzare componenti meccanici strutturali o estetici nel settore auto-motive del segmento delle vetture gran turismo. Ciò anche al fine di consentire la progettazione e la stampa additiva in maniera customizzata alle sollecitazioni del componente e con attenzione per la parte interiors al paradigma User-Centered che ne renderà ancora più interessante l’appetibilità di mercato; e con l’intento di realizzare un sistema indirizzato ad uso industriale quanto più sostenibile sul lato ambientale (l’AM è la tecnologia più Green rispetto alle lavorazioni meccaniche classiche), rispondente al concetto di “fabbrica del futuro”, in grado di favorire incrementi di produttività in spazi limitati, accompagnati da un minor utilizzo dei materiali e dell’energia, da un minore inquinamento e da una minore produzione di rifiuti.
Progettazione
La progettazione per la stampa 3D, nota anche come Design for Additive Manufacturing (DfAM), è un processo innovativo che consente di ottenere componenti ottimizzati per essere prodotti con tecnologie additive.
Il primo passo consiste nella selezione del componente da ottimizzare, definendo i limiti geometrici, dimensionali e i materiali utilizzabili.
Si procede poi con una fase di ottimizzazione, in cui si definiscono le variabili di progetto, gli obiettivi e i vincoli, attraverso l’analisi FEM.
I risultati ottenuti vengono interpretati per realizzare un modello virtuale, che subisce più iterazioni nel ciclo di validazione, allo scopo di raggiungere i requisiti di resistenza del materiale.
Una volta validato il modello, si passa alla generazione del componente finale, progettato per essere facilmente stampabile.
Segue la fase di stampa 3D, durante la quale il componente viene realizzato con tecnologie additive.
Infine, il pezzo viene sottoposto a un accurato controllo dimensionale per verificarne la conformità.
Questo approccio consente di ottenere componenti leggeri, performanti e perfettamente adattati al processo di stampa, riducendo sprechi e tempi di sviluppo.
Rivendita stampanti e software
3DnA offre un servizio di consulenza e rivendita di stampanti 3D professionali, affiancando il cliente nel percorso di selezione del prodotto in base alle sue necessità e mettendo a disposizione un’ampia gamma di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze progettuali e produttive.
Forniamo inoltre a completamento del pacchetto anche una gamma di software professionali focalizzati sulla progettazione additive e sui processi di stampa.
Questa varietà ci permette di offrire soluzioni adatte a diversi settori, dall’automotive al medicale, dall’architettura al design industriale. Il nostro approccio integrato assicura che ogni fase, dalla progettazione alla produzione, sia ottimizzata per ottenere risultati eccellenti.
Service di Stampa 3D
La fase di stampa 3D rappresenta il cuore del processo produttivo, dove il progetto digitale prende forma fisica. 3DnA offre un servizio completo di stampa 3D, impiegando tecnologie avanzate e una vasta gamma di materiali per realizzare prototipi e produzioni su misura.
Le nostre stampanti industriali consentono la realizzazione rapida di componenti, sia in piccole che in grandi serie, garantendo alta precisione e qualità. Tra le tecnologie disponibili, utilizziamo FDM, SLA, SLM, MJF e PolyJet, ciascuna selezionata in base alle specifiche esigenze del progetto.
Questa varietà ci permette di offrire soluzioni adatte a diversi settori, dall’automotive al medicale, dall’architettura al design industriale. Il nostro approccio integrato assicura che ogni fase, dalla progettazione alla produzione, sia ottimizzata per ottenere risultati eccellenti.
Ricerca e Sviluppo
Il reparto Ricerca e Sviluppo di 3DnA è dedicato al progresso delle tecnologie AM attraverso l’innovazione continua. Il team si concentra sullo sviluppo di nuove intuizioni nella stampa 3D, sulla sperimentazione di nuovi materiali e sull’ottimizzazione dei processi per migliorare le capacità produttive. Dotata di un laboratorio di analisi per la produzione additiva all’avanguardia, la divisione R&D esegue analisi dettagliate utilizzando microscopi ottici ed elettronici (SEM) e impiega la scansione laser con bracci antropomorfi per misurazioni precise.
Collaborando strettamente con università, istituti di ricerca e partner industriali, il team R&D di 3DnA garantisce all’azienda di rimanere sempre all’avanguardia. Il nostro impegno per l’eccellenza nella ricerca consente di fornire soluzioni all’avanguardia, mantenendo elevati standard di qualità e precisione in tutti i progetti.
3DnA è molto attiva nella pubblicazione e nella consulenza brevettuale, sviluppando costantemente soluzioni innovative in diversi settori. L’azienda fornisce consulenza esperta nella protezione della proprietà intellettuale, garantendo la salvaguardia e lo sfruttamento strategico delle tecnologie.